advertising, marketing, agenzia e studio
ADVERTISING e MARKETING: AGENZIA e STUDIO a SERVIZIO COMPLETO.
Le anatre depongono le loro uova in silenzio. Le galline invece schiamazzano come impazzite.
Qual è la conseguenza? Tutto il mondo mangia uova di gallina.
(Henry Ford)
Con questo simpatico aforisma Henry Ford sintetizza in due righe il “manuale del marketing e dell’advertising”.
Il processo e le strategie comunicative, che assicurano le maggiori probabilità di successo, vanno dalla produzione di contenuti (fotografie emozionali o documentali, render fotorealistici, video, animazioni, suoni, ecc), alla diffusione degli stessi attraverso i giusti mezzi. Per vendere un prodotto/servizio non è sufficiente “schiamazzare come galline”. Il marketing mix è una catena di anelli specializzati, tutti orientati al lancio e al mantenimento di un brand sul mercato.
Senza un valido prodotto, non c’è pubblicità che tenga. Allo stesso modo, il migliore dei prodotti senza una buona campagna pubblicitaria, rischia di passare inosservato o, nel peggiore dei casi, di essere letto in modo distorto.
Il punto di partenza è sempre l’analisi della realtà.
Creatività, strategie e tecniche di comunicazione, identificazione del target, scelta dei mezzi più idonei serviranno prima per mirare, poi per colpire!
Advertising: emozione, impatto e credibilità!
Visto, letto, creduto e acquistato.
Rispetto al recente passato, il consumatore odierno è più consapevole, informato e attento. Perché vi sia la conversione all’acquisto, il potenziale acquirente deve credere al messaggio che gli viene proposto. Perché l’acquirente possa credere al messaggio è fondamentale che questo venga letto. Perché vi sia lettura il messaggio dev’essere visto.
Sviluppiamo progetti pubblicitari che diano l’impatto necessario a catturare l’attenzione del potenziale acquirente. Così otteniamo la visibilità. Produciamo contenuti piacevoli da guardare e interessanti da leggere per ottenere la lettura. Dopo il briefing, in cui raccogliamo tutte le informazioni sul tuo prodotto, diamo risalto ai plus che, con maggiore probabilità, porteranno il consumatore all’acquisto.